Test sierologico anticovid per donatori di sangue: ok per ASL Bari e Policlinico!
27 Ottobre 2020
Alcuni chiarimenti importanti; il test non è automatico per tutti i donatori.
Il comitato etico interregionale della Regione Puglia ha approvato, per un periodo di quattro mesi, lo studio di siero-prevalenza degli anticorpi anti-SARS-Cov2 sui donatori di sangue del territorio regionale, per valutare la presenza di una risposta anticorpale nella popolazione dei donatori di sangue.
E’ stata l’Asl Bari a comunicarlo con una circolare a tutte le associazioni che svolgono raccolta di sangue. Su base volontaria, a partire dal 26 ottobre, i donatori di sangue vengono sottoposti a test sierologico per la ricerca degli anticorpi covid19.
Stessa procedura avviata anche nel Policlinico di Bari.
Ma attenzione, il test non è automatico per tutti i donatori.
SELEZIONE DONATORI
a) La ricerca degli anticorpi IgG per Sars-CoV2 sarà effettuata su base volontaria esclusivamente su DONATORI PERIODICI che abbiano donato almeno una volta nel 2019/2020 e che esprimeranno il proprio consenso allo studio (Allegato ICF).
Il test sarà effettuato utilizzando lo stesso campione di siero prelevato al momento della donazione per i test di screening obbligatori per la qualificazione biologica degli emocomponenti.
b) In fase di selezione è NECESSARIO spiegare con cura che in caso di esito positivo al test sierologico, il donatore sarà segnalato dalle rispettive strutture di afferenza al Dipartimento di Prevenzione che coordinerà l’esecuzione del tampone nasofaringeo e successivo test molecolare nel più breve tempo possibile. In attesa del risultato del tampone il donatore NON è obbligato all’isolamento domiciliare fiduciario.
c) Se il tampone dovesse risultare POSITIVO, il donatore dovrà dare segnalazione tempestiva dell’esito al suo Medico di Medicina Generale, avrà l’obbligo di isolamento domiciliare e dovrà proseguire la quarantena nei tempi e nei modi che gli verranno indicati.